Metodologia Giuridico Canonica

METODOLOGIA GIURIDICO-CANONICA

Programma

– INTRODUZIONE: visita alla Biblioteca

 

I. METODOLOGIA STORICO-GIURIDICA

I.1. Applicazione dei criteri: codicologici, diplomatici e paleografici
I.2. Applicazione dei criteri storici
I.3. Applicazione dei criteri giuridici

 

II. METODOLOGIA ESEGETICO-GIURIDICA

II.1. Comprensione letterale delle leggi
II.2. Interpretazione analogica delle leggi
II.3. Interpretazione teleologica delle leggi
II.4. Interpretazione storica delle leggi

 

III. METODOLOGIA SISTEMATICO GIURIDICA

III.1. Considerazione dei legami cronologici
III.2. Considerazione dei legami topografici
III.3. Considerazione dei legami sistematici

 

IV. LE FONTI DEL DIRITTO CANONICO

IV.1. Divisione in periodi
IV.2. Le fonti del Codice del 1917
IV.3. La produzione legislativa successiva
IV.4. Le fonti del Codice del 1983
IV.5. Alcune annotazioni sulla produzione canonica successiva e sulle connessioni con il diritto civile

 

V. METODOLOGIA PRATICO-GIURIDICA

V.1. Partecipazione al Seminario
V.2. Elaborazione della tesi di Licenza

V.3. Elaborazione della tesi di Dottorato

V.3.1. Scelta dell’argomento e modalità di approvazione
V.3.2. Raccolta del materiale
V.3.3. Ordinamento del materiale

V.3.4. Elaborazione del testo

a) La forma delle abbreviazioni e sigle
b) La forma delle note a piè di pagina
c) La forma della bibliografia: fonti e letteratura
V.3.5. Formazione della tesi: le parti della dissertazione
V.3.6. Stampa e rilegatura della tesi
V.3.7. Requisiti per la difesa
V.3.8. Difesa della tesi
V.3.9. Pubblicazione della tesi
V.4. Altri tipi di lavoro scientifico

 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

– per l’esame:

  • SASTRE SANTOS S., Metodologia giuridica. La tesi e lo studio del Diritto Canonico, ult. ediz.
  • Dispense del professore

Svolgimento delle lezioni:

Durante le lezioni gli studenti possono in qualsiasi momento porre al docente domande, chiedere chiarimenti e delucidazioni.

Durante il semestre gli studenti sono tenuti a sostenere dei tests che faranno media in ordine al voto finale. Il non essere presente ai tests , per qualsiasi motivo, inciderà negativamente sul voto finale. L’esame conclusivo consisterà in alcune domande teoriche ed in una prova pratica riguardo al modo di fare le citazioni.

ESERCITAZIONI

– per l’approfondimento (Si consigliano per la metodologia esterna in particolare i testi segnati con l’asterisco):

1. Metodologia Generale

  • BEAUD M., L’art de la thèse, Paris 1986.
  • BERRY D.M. – MARTIN G.P., A Guide to Writing Research Papers, New York – St. Louis – San Francisco – Düsseldorf – México – Montreal – Panamá – Rio de Janeiro – Toronto 1972.
  • CAPRA L. – VESCO R., Come si fa una tesi di laurea al computer, Milano 1997.
  • DOMINIC OF ST. TERESA, Methodology of study and scientific work, Alwaye-3 (India) 1965.
  • ECO U., Come si fa una tesi di laurea, Milano 1993.
  • * FARINA R., Metodologia. Avviamento alla tecnica del lavoro scientifico, Roma 1986.
  • FLORENTINO F., Guida alla tesi di laurea, Bologna 1993.
  • GARRAGHAN G. J., A Guide to Historical Method, New York 1957.
  • GIOVAGNOLI M., Come si fa una tesi di laurea con il computer e internet, Milano 2004.
  • GONZALEZ MORAL I., Metodología del trabajo científico, Santander 1973.
  • HAFFNER P., A Methodology for Term Papers and Theses, Broughton Gifford 1996.
  • HEYDE J. A., Technik des wissenschaftlichen Arbeitens. Mit einem ergänzenden Beitrag Dokumentation von Heinz Siegel, Berlin 1970.
  • HENRICI P., Guida pratica allo studio. Con una bibliografia degli strumenti di lavoro per la filosofia e la teologia, Roma 1992.
  • JANSSENS J., Note di Metodologia. Elenco bibliografico, Nota bibliografica, Stesura del testo (ad uso degli studenti della P.U.G.), Roma 1996.
  • LEWIS H., How to Study, Gamdi-Anand (India) 1996.
  • LORIZIO G. – GALANTINO N. (a cura), Metodologia Teologica. Avviamento allo studio e alla ricerca pluridisciplinari, Cinisello Balsamo 1994 (con data base per la bibliografia).
  • LORIZIO G. – GALANTINO N. (a cura), Metodologia Teologica. Avviamento allo studio e alla ricerca pluridisciplinari, Cinisello Balsamo 2004.
  • POYNTER D., The Self-Publishing Manual. How to Write, Print and Sell Your Own Book, Santa Barbara 1996.
  • PRELLEZO J.M. – GARCÍA J.M., Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico, Roma 2007.
  • * MEYNET R., Norme tipografiche per la composizione dei testi con il computer, Roma 1997.
  • MURA G. – DI IANNI M., Metodologia con guida bibliografica per lo studio della Filosofia e della Teologia, Roma 1995.
  • * TURABIAN K. L. , A Manual for Writers of Term Papers, Theses, and Dissertations, Chicago and London 1996.

2. Metodologia giuridico-canonica in specie

  • ALT V., Methodologia seu modus ius canonicum discendi, scribendi, docendi, Romae 1954.
  • BRLEK M., Methodologia historico-iuridica, Romae 1958.
  • CAPITANT H., La thèse de doctorat en droit, Paris 1951.
  • CARNELUTTI F., Metodologia del diritto, Padova 1939.
  • CASTAÑO J., Note di metodologia pratica per uso degli studenti, Roma 1992.
  • GASSET R.B., Metodología del derecho, Barcelona 1959.
  • KURTSCHEID B., De methodologia historico-iuridica: breves adnotationes (ad usum scholarium), ed. altera quam curavit L. OLIGER, Romae 1947.
  • LEPOINTE G., Histoire des institutions et des faits sociaux: nouveau guide des exercices pratiques pour la licence en droit, Montchrestien 1957.
  • MAY G. – EGLER A., Einführung in die kirchenrechtliche Methode, Regensburg 1986.
  • * NAVARRETTE U., Indicazioni metodologiche per gli studenti di Diritto Canonico (ad uso degli studenti), Roma 1996.
  • STAMM H.-M., Methodologia iuridica (ad usum studentium P.U.L.), Romae 1996.
  • TOCANEL P., De methodologia historico-iuridica, Romae s.d.
  • VALLET DE GOYTISOLO J., Metodología juridica, Madrid 1988.

2.1. Per il diritto civile

  • BARBERINI G. (a cura), Raccolta di fonti normative di Diritto ecclesiastico, Torino 1997.
  • BERLINGÒ S. – CASUSCELLI G. – DOMIANELLO S., Le fonti del Diritto ecclesiastico, Torino 1998.
  • BIN R., Come si studia il diritto. Una guida pratica per affrontare con successo la Facoltà di Giurisprudenza, Milano 2006.
  • BRUGALETTA F., Internet per giuristi, Napoli 2000.
  • CARIDI G., Metodologia e tecniche dell’informatica giuridica, Milano 1989.
  • ID., Metodologia giuridica, Padova 1990.
  • GROSSI P., Considerazioni introduttive per uno studio sulle fonti, Roma 1998.
  • MELONCELLI A., Sistema della bibliografia giuridica. Strumenti e metodo della ricerca bibliografica per la scienza del diritto, Milano 1977.
  • VINCENTI U., Lezioni di metodologia della scienza giuridica, Padova 2000.

3. Biblioteconomia

  • BIBLIOGRAFIA NAZIONALE ITALIANA (a cura), Manuale del Catalogatore, Firenze 1970.
  • BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA, Norme per il Catalogo degli Stampati, Città del Vaticano 1949.
  • BOLOGNINI P. – PEDRINI I., Manuale del Catalogatore. Una guida per le biblioteche pubbliche, Milano 1990.
  • CARRIÓN GÚTIEZ M., Manual de Bibliotecas, Salamanca-Madrid 1990.
  • CUTURI M.C., Guida all’uso delle biblioteche, Roma 1985.
  • DE LASALA F., Archivistica generale e pontificia (ad uso degli studenti della P. U. G.), Roma 2002.
  • FOSKETT A.C., The subject approach to information, London 1982.
  • GORMANM M. – WINKLER P.W. (Ed.), Anglo-American Cataloguing Rules, Ottawa-London-Chicago 1988.
  • INTERNATIONAL FEDERATION OF LIBRARY ASSOCIATIONS AND INSTITUTIONS, ISBD (S): International Standard Bibliographic Description for Serials, Edizione italiana a cura dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche, Roma 1990.
  • ID., ISBD (M) International Standard Bibliographic Description for Monographic Publications, Edizione italiana a cura di R. DINI, Roma 1991.
  • MARTÍNEZ DE SOUSA J., Diccionario de Bibliología y Ciencias Afines, Madrid 1989.
  • MONTECCHI G., Manuale di biblioteconomia, Milano 1995.
  • POVES M.L., El Catálogo Diccionario. Normas para su Redacción, Madrid 1970.
  • RAMOS FAJARDO C. – ARIZA RUBIO M.J. – DE LA TORRE M.R., Manual prático de catalogación: monografías, seriadas y fondos especiales, Granada 1991.
  • WESTON P. G., Il catalogo elettronico. Dalla biblioteca cartacea alla biblioteca digitale, Roma 2004. [Z/699.35/C38/W47]
  • ZUANAZZI G., Metodologia bibliografica. Guida alla ricerca e alla compilazione delle informazioni bibliografiche, Roma 2001.

4. Sulle fonti del Diritto Canonico in generale

  • CORIDEN J. A., An Introduction to Canon Law (Revised), New York/Mahwah 2004.
  • FANTAPPIÈ C., Introduzione storica al Diritto canonico, Bologna 1999.
  • FERME B.E., Introduzione alla storia delle fonti del Diritto canonico. I – Il Diritto antico fino al “Decretum” di Graziano, Roma 1998.
  • FOURNIER P. – LE BRAS G., Historie des collections canoniques en Occident depuis les fausses décrétales jusqu’au Décret de Gratien, 2 tom., Paris 1972.
  • GAUDEMET J., Les Sources du droit de l’Église en Occident du II au VII siècle, Paris 1985.
  • ID., Les Sources du Droit Canonique VII-XX siècle, Paris 1993.
  • GEROSA L., Diritto Canonico: Fonti e Metodo, Milano 1996.
  • IMBERT J., Chronique d’Histoire du droit canonique, in L’Année Canonique 37 (1994) 299-309.
  • MUSSELLI L., Storia del Diritto e delle Istituzioni ecclesiastiche, Torino 1992.
  • WIEL C., VAN DE, History of Canon Law, Louvain 1991.

5. Strumenti

  • ALBANESE U., Il latino giuridico. Massime, Locuzioni e Formule giuridiche latine. Traduzione, commento, fonti e riferimenti sistematici alla legislazione italiana, Napoli 2005.
  • BATTELLI G., Lezioni di paleografia, Città del Vaticano 1991.
  • BRUGALETTA F., Internet per i giuristi, Napoli 2000.
  • CAPPELLI A., Cronologia, cronografia e calendario perpetuo dal principio dell’era cristiana ai nostri giorni, Milano 1969.
  • DE FRANCHIS F., Dizionario giuridico/Law Dictionary, 2 voll., Milano 1984.
  • DE MAURI L., Regulae Juris, Milano 1990
  • DEL GIUDICE F. (a cura) , Il Latino in Tribunale. Dizionario dei Brocardi e termini latini in uso nella prassi forense, Napoli 2007.
  • GERMOVNIK E., Indices ad Corpus Iuris Canonici, editio altera a M. THERIAULT recognita, Ottawa 2000.
  • LEMAIRE J., Introduction à la codicologie, Louvain-la-Neuve 1989.
  • MAZZOLENI J., Paleografia e diplomatica e scienze ausiliarie, Napoli 1987.
  • PELZER A., Abréviations latines médiévales: supplément au “Dizionario di abbreviature latine ed italiane” de A. Cappelli, Louvain-Paris 1966.
  • PRATESI A., Genesi e forme del documento medievale, Roma 1979.
  • RABIKAUSKAS P., Diplomatica generalis. Praelectionum lineamenta (ad usum auditorum), Romae 1998.
  • RABIKAUSKAS P., Diplomatica Pontificia. Praelectionum lineamenta (ad usum auditorum), Romae 1998.
  • SPRINGHETTI A., Latinitas fontium iuris canonici, Romae 1968.
  • UK & USA Dizionario di istituzioni e civiltà inglesi e americane, a cura di S. SALMASI, Bologna 2000.

6. Dizionari

  • Nuovo Dizionario di Diritto Canonico, a cura di C. Corral Salvador-V. De Paolis-G. Ghirlanda, Cinisello Balsamo 1993.
  • DE FRANCHIS F., Dizionario giuridico – Law Dictionary (italiano-inglese/Italian-English), 2 voll., Milano 1996.