FILOSOFIA DEL DIRITTO

ANNO ACCADEMICO 2019-2020

(con studenti della PUST, PUG e del PIO)

4. AVVISO RIGUARDANTE IL MODO D’INVIO DELL’ELABORATO FINALE

Si prega d’inviare il testo dell’elaborato (N.B.: specificare nel testo il Cognome, nome, Università e numero di matricola), in formato pdf, al mio indirizzo email (bruno@pust.it, dal 1° al 5 giugno p.v.: non prima e non dopo) il file denominato come segue: sigla identificava per me del corso (= Elaborato Filosofia del Diritto)-cognome studente-data invio (giorno-mese-anno).

Per esempio: EFD-Waltz-4-VI-2020.

Essendo pervenuta una sola domanda non ritengo opportuno rispondere con una registrazione e quindi risponderò allo studente che l’ha posta.

Roma, 4-V-2020

 

  1. AVVISO RIGUARDANTE LA CONCLUSIONE DEL SEMESTRE E LO SVOLGIMENTO DELL’ESAME FINALE    a) Facendo data dal 18 aprile c.m., tutte le registrazioni delle lezioni (24 ore) sono disponibili (v. infra). Ho ritenuto che in questo modo ogni studente sarà più facilitato nell’organizzare lo studio personale, visto che sicuramente non ci sarà la possibilità della ripresa delle lezioni frontali. Dato che fino ad oggi è arrivata solo una domanda, non ho ritenuto sufficiente fare una registrazione per rispondere. Però rimango disponibile ad incidere ulteriori registrazioni solamente per rispondere alle domande. Ricordo che rimane fondamentale per lo studio il libro di testo del prof. Cotta. In alternativa, essendo disponibile nelle varie lingue, il testo J. Hervada, Introduzione critica al diritto naturale (v. infra bibliografia di approfondimento). b) Per l’esame finale, dovendo essere realisti e per permettere a tutti di poter sostenere l’esame, viste la situazione di eccezionalità, l’esame scritto previsto per il 1° giugno p.v. è sostituito come segue.

Ogni studente che intende sostenere l’esame nella prossima sessione estiva, dal 1° (NON PRIMA) ed entro e non oltre il 5 giugno p.v. dovrà inviare al mio indirizzo e-mail (bruno@pust.it), un elaborato scritto (lingue ammesse: latino, italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese) della lunghezza massima di tre pagine (interlinea 1, Times New Roman 12) su un argomento a piacere del programma. L’elaborato dovrà essere svolto in modo personale mostrando che lo studente ha acquisito la materia attraverso collegamenti ed argomentazioni proprie. N. B.: detti elaborati saranno sottoposti a revisione informatica anti plagio . Nel caso in cui l’elaborato sia valutato in qualche modo copiato, lo studente dovrà ripetere il corso ed in ogni caso non potrà sostenere l’esame con il sottoscritto docente.

P. Bruno Esposito, O. P.

Roma, 20 aprile 2020

2. AVVISO PER LA PROROGA DELLA CHIUSURA DELL’ATTIVITA’ ACCADEMICA FINO AL 3 APRILE P.V.:

cari studenti troverete progressivamente le registrazioni delle lezioni (per ora sicuramente fino al 31-III-2020, nel caso di proroga della chiusura anche per i periodi successivi; ogni lezione è divisa in due registrazioni distinte per ciascun ora) dopo l’indicazione della data dell’esame (v. infra). Mi scuso in anticipo di quanto non risponderà alle attese di voi tutti, ma è la prima volta che nella mia vita faccio lezione non avendo studenti con cui interagire. Però, dopo avervi consultato attraverso i vostri rappresentanti, sembra essere questa la soluzione migliore possibile. Al posto del question time ognumo può inviarmi le domande via e-mail (bruno@pust.it). Risponderò, con l’aiuto di Dio, nella misura del possibile e delle mia capacità (siete 92!) NON A CIASCUNO, MA ATTRAVERSO LE STESSE REGISTRAZIONI AFFINCHE’ CIO’ SIA VANTAGGIOSO PER TUTTI E SI ATTUI UN MINIMO DI INTERSCAMBIO. In questo momento di profonda crisi è richiesto il meglio da ciascuno di noi e sono sicuro che ciascuno s’impegnerà al massimo a non sprecare i talenti che ha ricevuto da Dio (cf Mt 25, 14-30). Chiedendovi di rimanere uniti nella preghiera, saluto tutti con fraterno affetto.

Roma, 15 marzo 2020

  1. AVVISO PER LA CHIUSURA DELL’ATTIVITA’ ACCADEMICA DAL 5 AL 15 MARZO C.A. A CAUSA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS:

gli studenti sono invitati ad approffittare del tempo a disposizione, dedicandolo allo studio del libro di testo (scelto tra quelli indicati) ed alla lettura delle brevi riflessioni del docente indicate infra. Nel caso di proroga del periodo di chiusura il docente darà ulteriori indicazioni sul come procedere.

Roma, 4 marzo 2020

JP2016        Filosofia del Diritto

Contenuto: 1. Introduzione. – 2. Il diritto secondo le teorie generali. – 3. Possibilità o necessità della Filosofia del diritto. – 4. Il problema fondamentale della Filosofia del diritto. – 5. Rapporto tra Filosofia e Filosofia del Diritto. – 6. Il concetto di Regola. – 7. Dalla giustificazione delle norme al Diritto naturale. – 8. Rapporto Diritto-Morale. – 9. Alcune applicazioni pratiche.

Obiettivi: Essere una occasione per «ripensare» il senso, il perché del Diritto per il cittadino e per il fedele ed evitare così di arrestarsi a percepire il Diritto come mera norma positiva, limitativa della libertà umana. Il corso si propone, in ultima analisi, di far ‘appassionare’ lo studente allo studio del Diritto che ha per oggetto la giustizia e, quindi, trova la sua giustificazione ultima nella volontà creatrice di Dio (legge/diritto naturale). Inoltre, si prefigge di dare le ragioni dello studio del diritto, individuandole nella necessità di relazioni secondo giustizia affinché si possa conseguire il vero bene comune, allo stesso tempo, del cittadino e delle società politiche, del fedele e della Chiesa cattolica.

Metodo: Nella presentazione delle varie tematiche si applicherà soprattutto, ma non esclusivamente, il metodo induttivo. Prendendo spunto dalle varie problematiche che toccano ai nostri giorni i vari ordinamenti giuridici, si cercherà di evidenziare il contributo che può e deve dare il Diritto rettamente inteso.

Valutazione dell’apprendimento: Il corso, che rientra tra le discipline connesse (cf Veritatis gaudium/Ord., Art. 61, 2°, b), sarà valutato attraverso tre criteri: presenza, partecipazione attiva alle singole lezioni, attraverso una prova scritta finale della durata di un’ora (45 mm.). Detta prova avrà come materia tutto il programma previsto: libro di testo e lezioni del docente. Lo studente potrà scrivere in: latino; italiano; spagnolo; inglese; portoghese; francese.

Bibliografia: Per l’esame, a scelta, uno dei seguenti testi: S. COTTA, Il diritto nell’esistenza. Linee di ontofenomenologia giuridica, Milano 2006; M. C. MURPHY, Philosophy of Law: The Fundamentals (Fundamentals of Philosophy), Oxford 2006.

Si consiglia vivamente di leggere le seguenti brevi riflessioni:

Perché il Diritto ed il Diritto Canonico, in padrebruno.com, riflessioni, 27-III-2018.

Perché tanta confusione, disonestà, litigiosità ed egoismo ai nostri giorni?, in padrebruno.com, riflessioni, 27-IV-2018.

The Catholic priest: a Minister of God for his Brothers, in padrebruno.com, riflessioni, 1°-III-2019.

Perché è importante recuperare il significato delle parole che usiamo?, in padrebruno.com, riflessioni, 7-VIII-2019.

Autorité – Auto-réalité – Pouvoir (Force et violence), in padrebruno.com, riflessioni, 15-IX-2019.

Per l’approfondimento si rimanda alla bibliografia periodicamente aggiornata, v. infra: – per un primo approfondimento:

Brevi filmati:

  1. Prima lezione di Filsofia del Diritto: http://www.padrebruno.com/wp-content/uploads/2020/02/professore-alunni-giustizia-video.mp4
  2. La Giustizia è morta dal film il “Il Marchese del Grillo”: http://www.padrebruno.com/wp-content/uploads/2020/02/marchese-grillo-morta-giustizia.mp4
  3. La decadenza occidentale e differenza tra progresso e sviluppo: http://www.padrebruno.com/decadenza-occidente-galimberti/
  4. Relativismo e pressione sociale:
    http://www.padrebruno.com/wp-content/uploads/2020/10/video-cartellina.mp4

Svolgimento delle lezioni: durante la presentazione del docente se qualcosa non è chiaro, ogni studente può interrompere e chiedere eventuali spiegazioni. Alle domande vere e proprie sono riservati gli ultimi dieci minuti della seconda ora.

Le registrazioni sono state rimosse in data 2-VI-2020. Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 5 giugno. V. supra avviso n. 4.

 

 

 



FILOSOFIA DEL DIRITTO (soli studenti PUST: non nell’Anno Accademico 2019-2020)

Programma

  1. Introduzione.
  2. Il diritto secondo le teorie generali.
  3. Possibilità o necessità della Filosofia del diritto.
  4. Il problema fondamentale della Filosofia del diritto.
  5. Rapporto tra Filosofia e Filosofia del Diritto.
  6. Il concetto di Regola.
  7. Dalla giustificazione delle norme al Diritto naturale.
  8. Rapporto Diritto-Morale.
  9. Alcune applicazioni pratiche.

Testi per l’esame (a scelta uno dei seguenti o altro, previo l’accordo del docente):

  • COTTA S., Il diritto nell’esistenza. Linee di ontofenomenologia giuridica, Milano ult. ed.

oppure:

  • PIZZORNI R., La Filosofia del diritto secondo san Tommaso d’Aquino, Bologna 2003.

oppure:

  • DE BERTOLIS O. e TODESCAN F. (a cura), Tommaso D’Aquino, Padova 2003.

oppure:

  • MURPHY M. C.,Philosophy of Law: The Fundamentals (Fundamentals of Philosophy), Oxford 2006.

Svolgimento delle lezioni:

Dopo la presentazione dell’argomento o degli argomenti previsti, gli ultimi dieci minuti sono riservati alla presentazione di eventuali domande al docente. Invece, durante la presentazione a cura del professore, gli studenti possono in ogni momento chiedere chiarimenti e delucidazioni al docente.

Test intermedio

Una volta svolto il punto IV del programma ci sarà un test scritto obbligatorio della durata di circa 30 minuti. Il risultato farà media con l’esame finale. Il non essere presente al testper qualsiasi motivo, inciderà negativamente sul voto finale.

Svolgimento dell’esame

Per l’esame finale ogni studente dovrà portare un argomento scelto tra quelli che compongono il programma o contenuto in uno dei testi sopra indicati, quindi il professore porrà alcune domande. La valutazione terrà conto anche della frequenza e del modo in cui lo studente ha seguito il corso.

Valutazione

Prenderà in considerazione: la frequenza e la partecipazione al corso; il test; l’esame finale.

N.B.: materia oggetto di esame sarà tutto il programma sopra indicato, con riferimento, oltre che alle lezioni svolte in classe, al testo scelto dallo studente.

– per un primo approfondimento:

  • BIALY S., Rapporto tra la legge morale e la legge civile. L’atteggiamento dei cattolici di fronte alle leggi ingiuste, Romae 2000 [Tesi PUST].
  • BOBBIO N., Il positivismo giuridico, Torino 1993
  • BOBBIO N., Teoria generale del diritto, Torino 1993.
  • BUDZISZEWSKI J., Commentary on Thomas Aquinas’s Treatise on Law, New York 2014.
    Ed i seguenti links:
    http://undergroundthomist.org/
    http://www.undergroundthomist.org/blog
    http://coraggiodellacastita.blogspot.it/2016/01/le-leggi-naturali-del-sesso-di-j.html
  • I cattolici e la societàpluralista. Il caso delle “leggi imperfette”, Bologna 1996.
  • COMPOSTA D., Filosofia del diritto. Prolegomeni, epistemologia, metodologia, protologia, vol. I, Roma 1991.
  • COMPOSTA D., fondamenti ontologici del diritto, vol. II, Roma 1994.
  • COTTA S., Itinerari esistenziali del diritto, Napoli 1972.
  • COTTA S., Giustificazione e obbligatorietàdelle norme, Milano 1981.
  • COTTA S., Diritto e morale, in Ius Ecclesiae 2 (1990) 419-432.
  • COTTA S., Perché il diritto?, Brescia 1996.
  • COTTA S., Soggetto umano e soggetto giuridico, Milano 1997.
  • DALLA TORRE G., Le frontiere della vita. Etica, bioetica e diritto, Roma 1998.
  • D’AGOSTINO F., Filosofia del diritto, Torino: ultima ediz.
  • Dibattito sul diritto naturale, Brescia 1973.
  • DE BERTOLIS O., L’ellisse giuridica. Un percorso nella filosofia del diritto tra classico e moderno, Milano 2011.
  • DE BERTOLIS O., La moneta del diritto, Milano 2012.
  • DI ROBILANT E., Diritto e ordine. Appunti per il corso di Filosofia del diritto 1997-1998, Torino 1998.
  • DI ROBILANT E., Significato del diritto naturale nell’ordinamento canonico, Torino 1954.
  • ENGISCH. K., Introduzione al pensiero giuridico, Milano 1970.
  • L’essenza del diritto. Le proposte di Michel Villey, Sergio Cotta e Javier Hervada, a cura di C.J. Errázuriz, T. Sol e P. Popovic, in Forum. Supplemento di Acta Philosophica, 5 (2019/2) (http://forum-phil.pusc.it/volume/5-2-2019)
  • FINNIS J.M., Natural Law and Natural Rights, Oxford 1982; tr. it.: La legge naturale e diritti naturali, Torino 1996.
  • FROSINI V., La lettera e lo spirito della legge, Milano 1998.
  • FROSINI V., Teoria e tecnica dei diritti umani, Napoli 1998³.
  • FULLER L.L., La moralitàdel diritto, Milano 1986.
  • GARCÍA DE ENTERRÍA E. – MENÉNDEZ MENÉNDEZ A., Diritto, la legge e il giudice: due studi, Milano 2001.
  • GRANERIS G., Contributi tomistici alla filosofia del diritto, Torino 1949.
  • GRANERIS G., La filosofia del diritto nella sua storia e nei suoi problemi, Cittàdi Castello 1961.
  • GROSSI P., Prima lezione di diritto, Roma-Bari 2006.
  •   HERVADA J., Introducción crítica al derecho natural, Pamplona ult. ed.
  • HERVADA J., Introduzione critica al diritto naturale, Milano ult. ed.
  • IANNUCCI V., Diritto naturale e natura umana. L’uomo, la sua origine, la sua legge, il suo atto, Todi 2019.
  • KOLACINSKI M., Dio fonte del diritto naturale. Linee di dibattito tra teologia morale e filosofia del diritto, Roma 1997 [Tesi PUG].
  • LEBACQZ K., Six Theories of Justice. Perspectives from Philosophical and Theological Ethics, Minneapolis 1986.
  • MONTANARI B. (a cura), Filosofia del diritto: identitàscientifica e didattica, oggi, Milano 1994.
  • Ordine morale e ordine giuridico. Rapporto e distinzione tra diritto e morale, Bologna 1985.
  • PAJARDI P., Il diritto di esistere, Milano 1992.
  • PIZZORNI R., Diritto naturale e diritto positivo in S. Tommaso d’Aquino, Bologna 1999.
  • PIZZORNI R., Diritto-Morale-Religione. Il fondamento etico-religioso del diritto secondo san Tommaso d’Aquino, Città del Vaticano 2001.
  • PIZZORNI R., La Filosofia del Diritto secondo S. Tommaso d’Aquino, Serie Civis 17, Bologna 2003.

  • SAINT THOMAS AQUINAS, The Treatise on Law: Summa Theologiae, I-II; qq. 90-97, edited with Introduction, Latin Text, Translation, and Commentary by R.J. HENLE, Notre Dame (IN) 1993.
  • SIMONCELLI D. (a cura), ‘Bonum communi’. Prospettive su natura umana e legge naturale, in Divus Thomas 122 (2019/1) 440 pp.
  • TROPER M., Cos’è la filosofia del diritto, Milano 2003.
  • UNIONE GIURISTI CATTOLICI (a cura), Diritto naturale. Verso nuove prospettive, Relazioni del Convegno celebrativo del quarantesimo dell’Unione, Roma 9-11 dicembre 1988, Roma 1990.
  • Valori e diritti umani, Padova 1990.
  • VIOLA F., Il diritto come pratica sociale, Milano 1990.
  • WELZEL H., Diritto naturale e giustizia materiale, Milano 1965.